Sono le 21.30 e a casa mia abbiamo appena finito di cenare e di guardare una puntata di Detective Monk dal divano. Francy si è addormentata due volte con la testa appoggiata alla mia spalla, mentre io mi sono tenuto sveglio con una tazzina di caffè e una goccia di grappa gialla.
Mia figlia gironzola per casa cantando la sigla della serie:
It's a jungle out there
Disorder and confusion everywhere
No one seems to care
Well I do
Hey, who's in charge here?
....
L'inglese le è congeniale: fa solo seconda media e si guarda già le serie in lingua originale. Secondo l'insegnante è portata: lei consiglia il percorso del liceo linguistico.
La invidio. Penso che il suo mondo sarà più ricco del mio.
Mi alzo dal divano [mentre Francy passa definitivamente in posizione orizzontale e la gatta coglie l'attimo fuggente per cercare una conca calda fra le sue braccia].
"Vado in bagno" dico a mia figlia "Quando esco andiamo sul lettone a giocare un po'? Ho un nuovo gioco da defustellare"
Accetta entusiasta.
giovedì 25 febbraio 2021
It's a jungle out there
mercoledì 17 febbraio 2021
Il male sa vestirsi bene
Una città così piccina picciò che sta tutta in una mappa pieghevole 75x110cm, col dettaglio e le minuzie di tutte quante le strade, le piazze, i palazzi, i negozi e ivi compresi gli esercenti, e soprattutto 16, e dico S-E-D-I-C-I assassini mescolati fra la gente.
Un rapporto di un assassino ogni 60 cittadini e mezzo [il mezzo è opera dell'assassino: la testa della barista è dietro il negozio delle chitarre, seguite le mosche].
E in assenza di Clarice Starling, oramai impegnata in politica, Jack Crawford, capo dell'Unità di Scienze Comportamentali dell'FBI di Quantico, ha deciso di affidare la risoluzione dei 16 delitti, e la cattura dei 16 pericolosissimi criminali, proprio a voi.
Non avvicinatevi al vetro, non passate loro oggetti metallici nè graffette nè penne o matite appuntite, tenete la destra del corridoio.
Andrà tutto bene.
martedì 9 febbraio 2021
Scalpare: scotennare, togliere lo scalpo come trofeo di guerra.
Georges Dumézil
*************************
Il rituale funebre
Una voce lo desta dal sonno. Sasreg apre gli occhi e cerca il suo pugnale. Sente ripetere il suo nome. Si alza, anche se la moglie cerca di trattenerlo nel giaciglio coperto di pelli calde.
"Sasreg!" .
Si copre il torace nudo con la corazza lamellare di cuoio, e si issa fuori dal carro.
Uryz è sul suo cavallo.
"Mi unisco al tuo lutto, Sasreg" lo saluta l'uomo.
Sasreg gli risponde con un cenno.
domenica 31 gennaio 2021
Alla ricerca del gioco introduttivo alfa
Nel 2014 scrissi un articolo piuttosto lungo a proposito delle caratteristiche che avrebbe dovuto avere un buon gioco introduttivo.
Sette anni dopo e con un po' più di esperienza sulle spalle, credo sia venuto il momento di rimettere mano a quelle mie linee guida.
Anzitutto perchè.
Il settore dei giochi da tavolo è in espansione. Sempre più persone nuove si affacciano a questo colorato mondo fatto di dadi e token.
E una delle prime cose che fanno, poichè non conoscono realtà dedicate e specializzate come la Tana dei Goblin o Board Game Geek, è entrare in un gruppo facebook [o il social network che usano più spesso] e chiedere:
"Ciao sono nuovo, mi consigliate un gioco da tavolo per cominciare?"
E le risposte che ottengono, tutte in buona fede, sono molteplici.
domenica 24 gennaio 2021
2020 giochi da fare prima di andare a dormire
Anno così complicato e pieno di nodi, il 2020, che quasi un mese dopo aver attaccato al muro il nuovo calendario, non ci sembra ancora concluso, come se il 2020 potesse chiudersi soltanto con la sconfitta definitiva e mondiale del virus.
Per quanto riguarda i giochi da tavolo non ci sono state fiere ed eventi di settore, le associazioni e i circoli sono rimasti quasi sempre chiusi, ed è stato complicato persino ritrovarsi con i propri amici e compagni di gioco abituali.
Ma qualcosa si è fatto. E credo sia giusto e importante celebrare quel poco, quelle briciole strappate fra mille difficoltà. Per dare a quei giochi dignità.
E per premiarli. Per esser riusciti a farci star bene per qualche ora, farci prendere un po' di ossigeno da ansie e preoccupazioni.
Ringrazio TUTTI i giochi giocati in quelle sere, e gli autori che li hanno progettati.
Di seguito quelli che ho trovato migliori. Ai quali, se potessi, appiccicherei la mia personale coccarda. E invece attacco il sottobicchiere da birra in legno disegnato e dipinto dal Vichingo.
La mia personale coccarda.
lunedì 18 gennaio 2021
Fingiti morto
Sopravvivere. Non è forse quello che cerchiamo di fare tutti? Come giornalista freelance cercavo di piazzare i miei articoli dappertutto.
L'amico immanicato che mi aveva procurato un gancio con la rivista RAPACE, mi disse che aspettavano il mio primo pezzo entro il giovedì seguente: l'avrebbero piazzato fra la recensione di un coltello tattico e un servizio sui migliori rifugi in montagna fra il Rocciamelone [3538 metri] e il Mottarone [1492 metri].
Provai a riciclare un mio vecchio post sui giochi da tavolo riadattandolo in chiave survival.
venerdì 15 gennaio 2021
Mario & Show: Andrea Dado
Trovate la puntata su Youtube.
giovedì 7 gennaio 2021
Cadi sette volte, rialzati otto
Per un po' si sono telefonati la sera, tutte le sere, in ufficio tutto bene sì-ma-tu-come-stai?, e una domenica sono anche andati a fare un pic-nic nei prati, con le figlie, lui ha grigliato carne per un esercito mentre lei scodellava insalata di riso in piatti di plastica rossi di qualche natale prima.
Finchè una sera lui ha preso coraggio e le ha fatto il discorso che si era preparato. "Voglio voltare pagina" le ha detto "ricominciare a vivere".