martedì 26 settembre 2023

Spiegamelo di nuovo

Non sta chiedendo aiuto a nessuno.
Mi fermo ad aiutarla perché la vedo piangere.
-----------------------------------
Strappato il nylon e sollevato il coperchio, l'interno di Woodcraft si presenta caotico, criptico, impenetrabile come un oceano senza un adeguato scafandro. Le viscere sono un'entropia di dadi: ce ne sono centinaia, migliaia, tanti quanti sono i numeri primi. Ma si usano tutti? Oppure qualcuno è inutile, come l'unghia sul mignolino del piede?
La quantità di cartoncino utilizzato è abbastanza da far prendere un ictus a Greta Thunberg: immagini apocalittiche di ruspe che strappano dalla terra querce secolari, mentre scoiattoli, procioni, ricci e puzzole zampettano via terrorizzati.
Il manuale non cavalca la moda dell'ecologia: indossi la camicia a scacchi del boscaiolo, sei uno che con la scure ci sbarca il lunario e mette la minestra nel piatto, e il tuo compito è quello di segare e incollare legno per realizzare giocattoli, mobili e oggetti vari.

domenica 10 settembre 2023

Quell'uomo allo specchio

Agosto 2023. L'asfalto tremola dal caldo. Alla radio ripetono di bere molto, di non uscire nelle ore più calde e di non mangiare la peperonata. Parcheggio la macchina, spengo il quadro girando la chiave e prendo coraggio. Devo attraversare il cortile che mi porterà in ufficio. Zero ombra: non dico una tettona ma manco una tettoia o uno stramaledetto albero. Percepiti: un cespuglio secco rotolante, uno scorpione nascosto nella sabbia e due serpenti a sonagli in attesa sotto un sasso.
Oramai transito da una zona d'aria-condizionata all'altra: macchina, ufficio, supermercato. Frequento gli amici solo se dotati di split, altrimenti posticipo a dopo l'estate: mi dispiace, comprati un pinguino, il pinguino è il vero amico dell'uomo, altro che il cane.
I colleghi a lavoro mettono il fuori sede alla mail ed evaporano come l'acqua nel bicchiere, e fanno tutti la stessa battuta: Vado al mare, dovrei starci due settimane, ma se riesco non torno. Loro dicono "torno" e io capisco "forno". Sono fuori forma e si vede: di solito capisco "porno".

giovedì 24 agosto 2023

25 Agosto 2023: presentazione di NEL DUBBIO PRENDO RISORSE

Scriviamo da soli. Anzi perché ci sappiamo soli. E con contratto a tempo determinato. Nessuna buona uscita a fine lavoro: usciamo di scena tirandoci dietro la porta. Niente applausi. Solo il rumore insistente di chi resta. Di chi è ancora in partita.
Per questo cerchiamo di  trasferire su carta una parte di noi, affinché almeno lei possa sopravvivere. In questo lascito al mondo la sincerità è dovere supremo: non devi addolcirti, non devi piacere a nessuno, il pudore non fa una buona scrittura.

Giocare è mettersi a nudo. Quando giochiamo siamo noi stessi. Anche quando interpretiamo qualcun altro.
"Sa qual è il problema dei travestimenti, signor Sherlock Holmes? Per quanto ci si provi, è sempre un autoritratto" (cit. Irene Adler).

domenica 30 luglio 2023

Tu come stai

Non c'è paragone. La nuca della mamma è molto più bella. Collo bianco sottile, capelli scuri lucenti. Quella del papà è tutta sudata ed escono alcuni peli dal colletto, senza contare quel neo che sembra un chicco di uvetta...bleah!
«E muoviti!» Tira un pugno sul volante, l'arbre magic allo specchietto ondeggia. La mamma gli appoggia una mano sull'avambraccio. «Cerca di stare calmo».
«Posso togliere la cintura? Siamo fermi!». La mamma si volta e mi gratta il ginocchio. «Dieci minuti e ci fanno passare. Hai sete?». Scuoto la testa. Mi porge lo stesso la borraccia. Ripeto il no con la testa. Anche se forse un sorso potrei berlo.
Le ciondola sul petto la collana a goccia, quella con lo scomparto segreto. Mi piace schiacciarla ai lati e farla scattare, guardare la foto del nonno. Il papà mi ha detto che non devo raccontare in giro del nonno, soprattutto ai compagni e alla maestra, che posso solo parlarne con la mamma.

lunedì 10 luglio 2023

Sui coccodrilli non potrei giurare

I coccodrilli albini nelle fogne di New York magari esistono, non mi è dato di saperlo con certezza: non sono mai stato né a New York né in una fognatura, neppure di ridotte dimensioni, che ne so: nei tombini di Golasecca a Varese. Ma vorrei dir la mia a proposito della leggenda metropolitana che circola attorno ai giurati dei premi, che verrebbero continuamente avvicinati da concorrenti e sponsor, e corrotti tramite mazzette di banconote e favori sessuali: in quattro anni che mi trovo a far parte della Giuria del Premio Efesto, non ho visto neanche monetine sufficienti a pagarmi un caffè, e l'unica zizzona sulla quale ho allungato le mani è stata quella di Battipaglia (ordinata dal Vichingo su zizzona.com - aprite il sito con fiducia, non dovrete nemmeno cancellarlo dalla cronologia).

domenica 25 giugno 2023

Sono preoccupato per i non-giocatori. E per la foca monaca.

E mentre l'amico del giaguaro mi parlava dell'emergenza foca monaca, che ne rimangono solo più 130 esemplari nel mondo, e questo è, comunque, direttamente o indirettamente tutta colpa dell'uomo, la spilletta che aveva appuntata al petto, su una t-shirt "equa e solidale" della quale mi aveva parlato per mezz'ora abbondante, sbarluccicava raggi di sole bio-kamut nei miei occhi mascarati all'olio di palma.
E visto che non mi piace stare dal lato della bilancia col piatto leggero, io ho ribattuto che anche noi giocatori ci battiamo col coltello fra i molari per la salvaguardia di una specie in via d'estinzione: quella dei non-giocatori.
Mica pizza e koala!

domenica 11 giugno 2023

Torino-Catania: 1043 km in aereo

La mia prima volta all'Etna Comics, anzi la mia primissima volta in Sicilia.
Perchè Catania da Torino è un bel po' fuori mano, peggio pure di Pinerolo e Saluzzo, sono 1043 km in aereo, gli stessi che ci vanno per andare da Torino a Madrid, e in Sicilia non è che ci puoi capitare per caso, non è una di quelle mete intermedie: "Sai, mentre rientravamo da Roma abbiamo pensato di fermarci una giornata a Firenze".
L'occasione mi viene offerta in qualità di giurato del Premio Efesto: ricevo una telefonata da Salvatore Mellia, segretario del premio e Responsabile dell'Area Games dell'Etna Comics, che mi propone: "Dado quest'anno ti vorremmo come ospite a Catania, che ne dici?".