domenica 31 gennaio 2021

Alla ricerca del gioco introduttivo alfa

Nel 2014 scrissi un articolo piuttosto lungo a proposito delle caratteristiche che avrebbe dovuto avere un buon gioco introduttivo.
Sette anni dopo e con un po' più di esperienza sulle spalle, credo sia venuto il momento di rimettere mano a quelle mie linee guida.

Anzitutto perchè.
Il settore dei giochi da tavolo è in espansione. Sempre più persone nuove si affacciano a questo colorato mondo fatto di dadi e token.
E una delle prime cose che fanno, poichè non conoscono realtà dedicate e specializzate come la Tana dei Goblin o Board Game Geek, è entrare in un gruppo facebook [o il social network che usano più spesso] e chiedere:
"Ciao sono nuovo, mi consigliate un gioco da tavolo per cominciare?"
E le risposte che ottengono, tutte in buona fede, sono molteplici.

domenica 24 gennaio 2021

2020 giochi da fare prima di andare a dormire

Anno così complicato e pieno di nodi, il 2020, che quasi un mese dopo aver attaccato al muro il nuovo calendario, non ci sembra ancora concluso, come se il 2020 potesse chiudersi soltanto con la sconfitta definitiva e mondiale del virus.

Per quanto riguarda i giochi da tavolo non ci sono state fiere ed eventi di settore, le associazioni e i circoli sono rimasti quasi sempre chiusi, ed è stato complicato persino ritrovarsi con i propri amici e compagni di gioco abituali.
Ma qualcosa si è fatto. E credo sia giusto e importante celebrare quel poco, quelle briciole strappate fra mille difficoltà. Per dare a quei giochi dignità.
E per premiarli. Per esser riusciti a farci star bene per qualche ora, farci prendere un po' di ossigeno da ansie e preoccupazioni.
Ringrazio TUTTI i giochi giocati in quelle sere, e gli autori che li hanno progettati.
Di seguito quelli che ho trovato migliori. Ai quali, se potessi, appiccicherei la mia personale coccarda. E invece attacco il sottobicchiere da birra in legno disegnato e dipinto dal Vichingo.
La mia personale coccarda.

martedì 19 gennaio 2021

Fingiti morto

Sopravvivere. Non è forse quello che cerchiamo di fare tutti? Come giornalista freelance cercavo di piazzare i miei articoli dappertutto.
L'amico immanicato che mi aveva procurato un gancio con la rivista RAPACE, mi disse che aspettavano il mio primo pezzo entro il giovedì seguente: l'avrebbero piazzato fra la recensione di un coltello tattico e un servizio sui migliori rifugi in montagna fra il Rocciamelone [3538 metri] e il Mottarone [1492 metri].
Provai a riciclare un mio vecchio post sui giochi da tavolo riadattandolo in chiave survival.

venerdì 15 gennaio 2021

Mario & Show: Andrea Dado

Qualche giorno fa sono stato ospite del Mario&Show, per una chiacchierata su giocatori, giochi da tavolo e sullo scricchiolante anno 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Trovate la puntata su Youtube.

giovedì 7 gennaio 2021

Cadi sette volte, rialzati otto

Lui è vedovo e lei pure. Quand'erano vivi i rispettivi compagni uscivano spesso in doppia coppia, roba tranquilla, cenavano insieme il sabato sera a casa dell'uno o dell'altra, e finivano la serata giocando a un paio di giochi da tavolo. Poi è arrivato un incidente automobilistico in un giorno di pioggia, che si è portato via la moglie di lui, e un anno dopo una brutta malattia, che ha fatto altrettanto col marito di lei [il genere di malattia dopo la quale la famiglia scrive nel necrologio: "Non fiori ma una donazione all'ospedale..."].
Per un po' si sono telefonati la sera, tutte le sere, in ufficio tutto bene sì-ma-tu-come-stai?, e una domenica sono anche andati a fare un pic-nic nei prati, con le figlie, lui ha grigliato carne per un esercito mentre lei scodellava insalata di riso in piatti di plastica rossi di qualche natale prima.
Finchè una sera lui ha preso coraggio e le ha fatto il discorso che si era preparato. "Voglio voltare pagina" le ha detto "ricominciare a vivere".

giovedì 31 dicembre 2020

[Podcast] Dado + Viking vs Gioca Giullari

 Chiudo questo complicato 2020 con qualcosa che spero vi strapperà un sorriso.
Io e il Vikingo abbiamo affrontato i Giullari Alberto e Valentina nel QuiZZone della Tana dei Goblin, un contest molto poco serio sui giochi da tavolo, presentato da Sava.

Potete ascolare la puntata sul podcast della Tana dei Goblin [online o scaricarla] e leggere la punizione di chi ha perso.
Post sulla Tana
Podcast

Il Canale dei Gioca Giullari

lunedì 28 dicembre 2020

Prova da sforzo

L'assicurazione ventennale sulla vita mi scade esattamente in piena pandemia da covid19. Non sono uno che crede nei segni. Però una ravanata me la sono data. Ho telefonato all'assicuratore per rinnovare la polizza, intendo il nuovo assicuratore, un ragazzo di 20 anni, perchè quello precedente è morto esattamente sei mesi dopo esser andato in pensione [o forse è solo una storia che mi hanno raccontato per farmi firmare].
Comunque mi ha informato che:
1- non ho più vent'anni e non sono più fresco come una rosa [e neanche come un cactus]
2- per la nuova polizza mi sarei dovuto sottoporre a una serie di visite mediche di controllo [che altro scopo non hanno se non quello di alzare la rata annuale].
Mi hanno fissato gli esami subito dopo i bagordi del Natale.
Furbi, lo ammetto. Ma stare con la polizza scaduta proprio in questo periodo mi sembrava ancor meno furbo, mi sembrava di essere quello che saltella sotto un tremendo temporale canticchiando: "Tanto i fulmini non mi colpiscono, gne gne gne".