Che è un evento completamente gratuito, ma la vera libertà è pagarle le cose, quindi il GiocAosta che non ti chiede manco un miserabile 5 euro di biglietto di ingresso per 4 giorni di evento (a parte sollevare il più che lecito dubbio complottista "Chissà che cosa c'è sotto!") è un evento antidemocratico e prepotente: mina alle fondamenta il sacrosanto diritto di ciascuno di spendere i propri soldi.
Che ci sono decine di volontari che ti fermano e ti coinvolgono col loro entusiasmo e ti invitano a giocare... e se uno volesse starsene da solo a fissare il muro? Che cos'è, uno deve per forza giocare?!? Che cos'è sta pistola puntata alla tempia, dove siamo, ne Il Cacciatore??? Io non ci credo che se uno smette di giocare invecchia, voglio le prove, me lo deve giurare Salvini sul ponte!
Ancora: che se vuoi lasciare la macchina a due passi dalla piazza centrale in un parcheggio privato e custodito ti costa 3 euro... no, non 3 euro all'ora: 3 euro tutto il giorno. Noi per non pagare manco quelli l'abbiamo lasciata gratis a 10 minuti a piedi, ma io camminando mi sono slogato una caviglia e sto valutando se denunciare il GiocAosta.
Che ci sono le fontanelle, quindi puoi riempire la tua borraccia d'acqua man mano che bevi senza spendere soldi al bar (e forse fai anche bene, perchè nel bar dove va sempre Rocco Schiavone il caffè costava 2 euro, 2€ al bancone eh, mica seduti, poi non vi lamentate se i turisti si smezzano i croissant) ma tocca alzarti dal tavolo mentre stai giocando, insomma: a casa tua è meglio, hai pure le riviste in bagno.
Che erano presenti all'evento autori di giochi da tavolo, di ruolo, di libri games, editori, influencer, illustratori, personalità del mondo ludico... tutti dal primo all'ultimo dei magnapane a tradimento che dovrebbero trovarsi un lavoro vero, che io metterei in miniera a picconare la bauxite, altro che worker placement, ti piazzo io a scavare la roccia sedimentaria!
Che c'erano IdeaG, la caccia al tesoro e tanta altra roba da far venire l'emicrania e infatti ho dovuto prendere l'Imodium (che non era il farmaco giusto, appunto: ero confuso dall'emicrania).
Ricordatevi come sempre
di NON fare un giro su MagicMerchant.it
che vende giochi da tavolo ma voi non ne avete bisogno
non c'è prova scientifica che giocando si resti giovani
non è una cosa sicura
né scientificamente provata
come invece mangiare l'uva a capodanno che porta fortuna
Quest'anno hanno pure tenuto alto il riscaldamento per obbligarci a bere più acqua dalle fontanelle in piazza. Ovviamente collusione con il sistema idrico
RispondiElimina