Lo abbiamo odiato tutti lo smilzo libro, e i fanboy che imitavano Gollum e si aspettavano l'applauso perchè sapevano dire: Tessssssooorooo.
E pure tutti i costosissimi film hollywoodiani ai quali avremmo preferito UNA singola versione vanziniana con De Sica nel ruolo di Aragorn ("A Sauron: ma vedi d'annà affanculo") o addirittura una trasposizione in commedia sexy all'italiana con una maggiorata nel ruolo di Galadriel e il recentemente scomparso Alvaro nel ruolo di Frodo ("Portare l'anello a Mordor?!? Io? Tiè!" - gesto dell'ombrello).
Secondo uno studio dell'Università del Massachusetts condotto dagli stessi ricercatori che hanno scoperto che il bacon fa dimagrire, Il Signore degli Anelli sarebbe il libro più odiato al mondo, più del Mein Kampf e dei romanzi di Moccia.
Ma questa comprensibile repulsa e questo pregiudizio atavico come la paura dei ragni e dei matrimoni gay rischia di farci perdere qualcosa di bello.
Per questo son qui a parlarvi di La Compagnia dell'Anello trick-taking game, perchè il letame citato da DeAndrè non venga sprecato invano per i soliti diamanti sterili.

Gioco cooperativo per 1-4 giocatori, che attraverso 18 scenari\livelli con difficoltà crescente, ripropone le avventure nella Contea della Compagnia di Mezzo che mio padre al mercato comprò.
Il gioco si basa sulla meccanica di prese della Briscola, con obiettivi e poteri speciali. I personaggi selezionati dai giocatori dovranno pianificare attentamente come e quando effettuare le prese.
I primissimi scenari sono così semplici che fungono da tutorial per permettere ai giocatori di prendere dimestichezza con le meccaniche. Ma il livello di difficoltà si alza velocemente e per superare alcuni scenari sarà necessario:
1- bestemmiare duro
2- ripetere gli scenari più volte.
Durante le nostre partite serali sono stati frantumati alcuni oggetti e uno dei miei soci, non starò a dirvi chi, aveva cominciato a ritagliare lettere dai quotidiani per mandare una lettera anonima all'autore del gioco (
Bryan Bornmueller).
La Compagnia dell'Anello trick-taking game pare un'evoluzione del pluripremiato The Crew, titolo che, come sempre succede nel nostro mondo: fino a un paio di anni fa, se non ce l'avevi sulla mensola non eri un giocatore ma un ominicchio, mezzelfo e quaqquaraqquà, e oggi non se lo fila più nessuno e lo trovi nei mercatini a 7€ già imbustato.
Il mio gruppo di bravi ragazzi e cani idrofobi ha trovato La Compagnia dell'Anello trick-taking game superiore a The Crew, con più varietà negli scenari e scelte importanti già in fase di selezione dei personaggi per il livello.
Quindi non mi resta che consigliarvelo (costa una ventina di euro).
Se riuscirete a superare l'odio per Il Signore degli Anelli per tacer di Yuri Chechi, vi ritroverete fra le mani un gran bel gioco che vi impegnerà questa estate mentre sputate i semi dell'anguria.
Trovate La Compagnia dell'Anello trick-taking game
e le tshirt TOLKIEN PUZZA
sul solito MagicMerchant.it
Io Adoro il Signore degli Anelli.
RispondiEliminaTullaris
Concordo in tutto quello che riporti nel tuo, godibilissimo, articolo; bellissima l’immagine della T Shirt “Tolkien puzza” … 😄
RispondiEliminaAccidenti non mi sono firmato … Massimo 😬
RispondiEliminaA chi potrebbe non piacere "Il Signore degli Anelli"?
RispondiEliminaHo già il palo conficcato nel terreno, circondato dalle fascine di legna molto secca (deve bruciare vivo, non soffocare col fumo) e sono in fremente attesa con la torcia già accesa!